Tracce di bimbi

pagine

  • Home page
  • OFF. FORMATIVA
  • INFORMAZIONI SERVIZI E TEMPO SCUOLA
  • ESPERIENZE
  • CONTINUITA'
  • PARLIAMO DI...

venerdì 31 maggio 2013

Giornata Didattica plesso Sconduci

Giornata Didattica 2013
Pubblicato da Scuola dell'Infanzia alle 02:43 Nessun commento:

sabato 25 maggio 2013

Manifestazione Scuola dell'Infanzia plesso S.S.Trinità

Pubblicato da Scuola dell'Infanzia alle 00:53 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Scuola dell'Infanzia
" Se c'è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi." C.G.Jung
Visualizza il mio profilo completo

Iscrizioni

  • Graduatorie a.s. 2013/14

Indirizzi Web

  • Blog Scuola Primaria
  • 1° Circolo Didattico

Blog: La scatola delle emozioni

Blog: La scatola delle emozioni
Scuola dell'Infanzia Sconduci

Documenti, modelli e altro

  • Insediamento intersezione ottobre 2012
  • Patto educativo di corresponsbiltà
  • menù

Archivio blog

  • ▼  2013 (23)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ▼  maggio (2)
      • Giornata Didattica plesso Sconduci
      • Manifestazione Scuola dell'Infanzia plesso S.S.Tri...
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (31)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)

Post

  • Accoglienza (3)
  • Avviso (13)
  • laboratorio art'è (1)

1° CIRCOLO DIDATTICO VICO EQUENSE



Accogliere un bambino è anche accogliere il suo mondo interiore le sue aspettative, le sue ipotesi o le sue illusioni.
Significa leggere con attenzione i segni e le tracce
che lascia al mondo degli adulti, significa leggere i suoi bisogni.
Una scuola che “accoglie” il bambino
è una scuola che lo aiuta a dare senso e significato
agli avvenimenti che accadono e alle cose che impara.

Oggi è...



Che tempo fa

L'amore per l'apprendimento

Citazioni





Chi è entusiasta del proprio lavoro non ha nulla da temere dalla vita (Samuel Golgwyn)




I bambini hanno bisogno più di modelli che di critici. (J Joubert)





Impegno individuale per uno sforzo collettivo: è ciò che fa funzionare un team (Vincent Lombardi)





L'apprendimento senza riflessione è fatica sprecata (Confucio)





Gli insegnanti ideali sono quelli che si offrono come ponti verso la conoscenza e invitano i loro studenti a servirsi di loro per compiere la traversata; poi a traversata compiuta, si ritirano soddisfatti, incoraggiandoli a fabbricarsi da soli ponti nuovi. (Kazantzakis)





I castighi servono a ridurre al silenzio , non a confutare le idee. (Samuel Johnson)






Le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi. (Cohelo)




Non inducete i ragazzi ad apprendere con la violenza e la severità, ma guidateli invece per mezzo di ciò che li diverte, affinché possano meglio scoprire l'inclinazione del loro animo. (Platone)





L'importante è non smettere di porsi domande.
La curiosità ha una precisa sua ragion d'essere (Albert Einstein)



Una fiducia in sè stessi ben fondata, possiamo concludere, è di solito il prodotto di una lenta e libera crescita dall'infanzia alla maturità in cui, attraverso l'interazione con persone fidate ed incoraggianti, un individuo impara a combinare la fiducia negli altri con la fiducia in sé stesso. (J. Bowlby)




Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. (E.De Saint-Exupery)





Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. (Mohandas Karamchand Gandhi)




Cerca nel blog

Blografando - Accessori per la Costruzione blog e pagine web di

Lettori fissi

SCUOLA DELL'INFANZIA 1° CIRCOLO DIDATTICO VICO EQUENSE. Tema Semplice. Immagini dei temi di Goldmund. Powered by Blogger.